ACCESSO FONDO SOSTEGNO LOCAZIONE 2022

Dal 2 novembre 2022 fino al 19 dicembre 2022 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2022. REQUISITI ACCESSO FONDO SOSTEGNO LOCAZIONE 2022 A pena...
Data:

2 novembre 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 2 novembre 2022 fino al 19 dicembre 2022 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2022.


REQUISITI ACCESSO FONDO SOSTEGNO LOCAZIONE 2022


A pena di esclusione, possono essere accolte le domande di soggetti che, alla data di apertura del presente Bando (2 novembre 2022):
1. siano cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Possono partecipare anche i cittadini di Stati extra-europei oppure apolidi a condizione di essere in possesso di titolo di soggiorno
in corso di validità;
2. abbiano la residenza nel Comune di Montanaro;
3. siano titolari di un contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone regolarmente corrisposto, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica e di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6 il cui canone annuo, escluse le spese accessorie (in presenza di altro immobile come ad esempio box, parcheggio accatastato, magazzino o altro immobile di altra categoria catastale, per il quale il canone non è stato quantificato nel contratto d’affitto, verranno detratti di default € 50/mensili dal canone), non sia superiore a euro 6.000,00;
4. siano in possesso di Attestazione ISEE 2022 in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti:
FASCIA A: valore del reddito complessivo (riportato nella attestazione ISEE 2022 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO) uguale o inferiore a euro 13.619,58 equivalente al doppio del valore di una pensione minima INPS per l'anno 2022 e incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo (risultante dalla attestazione ISEE 2022) superiore al 14 per cento;
FASCIA B: valore del reddito complessivo (riportato nella attestazione ISEE 2022 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO) superiore a euro 13.619,58 ma inferiore a euro 25.000 rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo (risultante dalla attestazione ISEE 2022) risulti superiore al 24 per cento.
Per la fascia a) e per la fascia b) il valore ISEE deve essere inferiore a euro 21.752,42 (limite 2022 per l’accesso all’edilizia sociale, come stabilito con DD della Direzione regionale Sanità e Welfare, Settore Politiche di Welfare Abitativo, n. 1668 del 29 ottobre 2021);

Le domande, saranno disponibili presso Ufficio Affari Sociali e dovranno essere presentate entro 19 Dicembre 2022.

La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
• Copia di un documento di identità in corso di validità;
• Copia del permesso di soggiorno in corso di validità del solo richiedente nel caso in cui sia cittadino straniero o apolide;
• Copia integrale del contratto di affitto in corso di validità e ricevuta di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate ed eventuale comunicazione di proroga;
• In caso di titolarità di diritti reali di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano è necessario allegare la documentazione necessaria a dimostrare di trovarsi in una delle condizioni previste dall’art.1, comma 8 del Bando Regionale;
• In caso di reddito complessivo zero oppure inferiore al canone di locazione annuo stabilito nel contratto di locazione, è necessario rendere nella domanda di partecipazione la dichiarazione sostitutiva di atto notorio circa la fonte di sostentamento;
• In caso di percepimento di sostegni economici per il sostegno al pagamento del canone di affitto 2022 erogati da soggetti pubblici o privati, questi vanno dichiarati nella domanda di partecipazione;
• Copia delle ricevute di pagamento del canone 2022 fino alla data di presentazione della domanda; quelle relative alle ultime mensilità 2022 devono essere presentate entro il 19/12/2022 (in mancanza di ricevute di pagamento di alcune mensilità queste verranno detratte dal conteggio del canone complessivo che contribuisce al calcolo dell’incidenza di cui all’art. 1 comma 4 e al calcolo del contributo teorico riconoscibile).

La consegna delle domande compilate e corredate da tutta la documentazione richiesta può essere fatta all’Ufficio Affari Sociali e sarà previsto un servizio di assistenza nella compilazione delle domande previo appuntamento telefonico allo 011/9160102 int. 0

Per i requisiti di accesso da presentare si allega la scheda informativa della Regione Piemonte.

L’Ufficio Affari Sociali



Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/11/2022 14:10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet