Segreteria e Protocollo
Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibere e determinazioni
Competenze
Organi Istituzionali:
Servizi erogati
L'ufficio di segreteria si occupa principalmente del supporto amministrativo e dell'istruttoria all'attività della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale, oltre che delle Commissioni Consiliari. Cura la redazione, la pubblicazione e l'archiviazione degli atti deliberativi amministrativi e delle determinazioni dirigenziali. Garantisce l'utilizzo della competenza rogatoria del Segretario, evitando il ricorso all'attività notarile. Supporta il Segretario Comunale nell'espletamento delle attività che la Legge, lo Statuto e i Regolamenti affidano al Segretario medesimo o che non rientrano nella specifica competenza degli altri Settori.
Attività svolte
L'ufficio di segreteria a supporto degli Organi Istituzionali si occupa delle seguenti attività:
Supporto operativo ed assistenza al Sindaco;
Gestione dell'agenda del Sindaco: rapporti ed appuntamenti con cittadini singoli e/o associati, enti pubblici e privati, istituzioni, organizzazioni sociali;
Gestione dei flussi della corrispondenza da e per il Sindaco;
Convocazione delle sedute deliberative di Giunta Comunale e del Consiglio Comunale, predisposizione e trasmissione del relativo ordine del giorno.
Raccolta e numerazione delle deliberazioni della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale, delle determinazioni dei Responsabili dei Settori e delle ordinanze.
Gestione dei procedimenti istruttori di riscontro degli atti ispettivi (mozioni, interrogazioni, interpellanze) consiliari, parlamentari regionali e nazionali.
Rilascio copie di documentazione e atti amministrativi.
Permette la consultazione dello Statuto e dei Regolamenti del Comune
Protocollo:
Servizi erogati
L'ufficio protocollo provvede al ricevimento del pubblico per la consegna diretta di documenti.
Si occupa, attraverso il servizio di Protocollo, della gestione dei flussi documentali in ingresso ed uscita, provvedendo alla registrazione della corrispondenza prodotta e ricevuta dall'Ente Comunale.
Attività svolte
All'ufficio protocollo è quindi possibile rivolgersi per:
presentare la corrispondenza indirizzata al Sindaco;
depositare i plichi-offerta riguardanti i Bandi di Gara Comunali per l'affidamento dei Servizi, Forniture, Lavori Pubblici;
ottenere il rilascio della ricevuta o timbro di ricezione sulle copie esibite.
Servizi erogati
L'ufficio di segreteria si occupa principalmente del supporto amministrativo e dell'istruttoria all'attività della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale, oltre che delle Commissioni Consiliari. Cura la redazione, la pubblicazione e l'archiviazione degli atti deliberativi amministrativi e delle determinazioni dirigenziali. Garantisce l'utilizzo della competenza rogatoria del Segretario, evitando il ricorso all'attività notarile. Supporta il Segretario Comunale nell'espletamento delle attività che la Legge, lo Statuto e i Regolamenti affidano al Segretario medesimo o che non rientrano nella specifica competenza degli altri Settori.
Attività svolte
L'ufficio di segreteria a supporto degli Organi Istituzionali si occupa delle seguenti attività:
Supporto operativo ed assistenza al Sindaco;
Gestione dell'agenda del Sindaco: rapporti ed appuntamenti con cittadini singoli e/o associati, enti pubblici e privati, istituzioni, organizzazioni sociali;
Gestione dei flussi della corrispondenza da e per il Sindaco;
Convocazione delle sedute deliberative di Giunta Comunale e del Consiglio Comunale, predisposizione e trasmissione del relativo ordine del giorno.
Raccolta e numerazione delle deliberazioni della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale, delle determinazioni dei Responsabili dei Settori e delle ordinanze.
Gestione dei procedimenti istruttori di riscontro degli atti ispettivi (mozioni, interrogazioni, interpellanze) consiliari, parlamentari regionali e nazionali.
Rilascio copie di documentazione e atti amministrativi.
Permette la consultazione dello Statuto e dei Regolamenti del Comune
Protocollo:
Servizi erogati
L'ufficio protocollo provvede al ricevimento del pubblico per la consegna diretta di documenti.
Si occupa, attraverso il servizio di Protocollo, della gestione dei flussi documentali in ingresso ed uscita, provvedendo alla registrazione della corrispondenza prodotta e ricevuta dall'Ente Comunale.
Attività svolte
All'ufficio protocollo è quindi possibile rivolgersi per:
presentare la corrispondenza indirizzata al Sindaco;
depositare i plichi-offerta riguardanti i Bandi di Gara Comunali per l'affidamento dei Servizi, Forniture, Lavori Pubblici;
ottenere il rilascio della ricevuta o timbro di ricezione sulle copie esibite.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Settore Affari Generali |
Responsabile | Dott. Aldo Maggio |
Personale | Rossana Clari Carmela Speziale |
Codice univoco di fatturazione | UF8J9A |
Servizi offerti
Trasparenza amministrativa
Accesso Civico
Accesso civico e accesso generalizzato
Servizi Informatici
Albo Pretorio Online
Pubblicazioni sull'Albo pretorio online ai sensi della legge 69/2009.
Ricevere Assistenza Medica
Defibrillatori automatici esterni (DAE)
Defibrillatori automatici esterni (DAE)
Servizi Informatici
Posta Elettronica Certificata (PEC)
Posta Elettronica Certificata
Sede
Organi Istituzionali:
Via Giacomo Matteottti, 13 - (L'ufficio di segreteria a supporto degli Organi Istituzionali si trova al secondo piano del municipio, in fondo al corridoio)
Procollo:
Via Giacomo Matteotti, 13 -(L'ufficio protocollo si trova al piano terreno del municipio)
Via Giacomo Matteottti, 13 - (L'ufficio di segreteria a supporto degli Organi Istituzionali si trova al secondo piano del municipio, in fondo al corridoio)
Procollo:
Via Giacomo Matteotti, 13 -(L'ufficio protocollo si trova al piano terreno del municipio)
Mappa
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 13, 10017 Montanaro TO, Italia
Contatti
Telefono |
Organi Istituzionali: 011.9160102 (attendere risponditore automatico e comporre 131) Protocollo: 011.9160102 (attendere risponditore automatico e comporre 107) |
---|---|
Fax |
Organi Istituzionali: 011.9193035 Protocollo: 011.9193035 |
Organi Istituzionali: amministrazione@comunemontanaro.it Protocollo: segreteria@comunemontanaro.it |
|
PEC |
comune.montanaro.to@legalmail.it |
Web |
http://www.comune.montanaro.to.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Organi Istituzionali | 8,30 - 10,30 / 16,30 - 18,15 |
Lunedì | 8,30 - 10,30 |
Martedì | 8,30 - 10,30 / 16,30 - 18,15 |
Mercoledì | 8,30 - 10,30 |
Giovedì | 8,30 - 10,30 |
Venerdì | 8,30 - 10,30 |
Protocollo | |
Lunedì | 9,00 - 11,30 / 16,30 - 18,15 |
Martedì | 9,00 - 11,30 |
Mercoledì | 9,00 - 11,30 / 16,30 - 18,15 |
Giovedì | 9,00 - 11,30 |
Venerdì | 9,00 - 11,30 |
Allegati
Regolamenti
Ultimo aggiornamento pagina: 29/07/2025 11:27:55