Descrizione
Dal 2 novembre 2021 fino al 20 dicembre 2021 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2021.
REQUISITI ACCESSO FONDO SOSTEGNO LOCAZIONE 2021
A pena di esclusione, possono essere accolte le domande di soggetti che, alla data di apertura del Bando (2 novembre 2021):
- abbiano la residenza nel Comune di Montanaro oppure in uno dei Comuni dell’Ambito n. 38;
- siano titolari di un contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone regolarmente corrisposto, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica e di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6 il cui canone annuo, escluse le spese accessorie, non sia superiore a euro 6.000,00;
- siano in possesso di Attestazione ISEE 2021 in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti:
FASCIA A: valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2021 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO uguale o inferiore a euro 13.405,08 e incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2021 superiore al 14%;
FASCIA B: valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2021 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO superiore a euro 13.405,08 ma inferiore a euro 25.000 rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2021 risulti superiore al 24%.
Per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a euro 21.201,19 (limite 2021 per l’accesso all’edilizia sociale).
Le domande, saranno disponibili presso Ufficio Affari Sociali e dovranno essere presentate 20 Dicembre 2021.
La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- copia di regolare titolo di soggiorno in corso di validità;
- copia del contratto di locazione e ricevuta di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate
- In caso di reddito complessivo zero oppure inferiore al canone di locazione annuo stabilito nel contratto di locazione, è necessario rendere nella domanda di partecipazione la dichiarazione sostitutiva di atto notorio circa la fonte di sostentamento.
- copia delle ricevute di pagamento del canone 2021 fino alla data di presentazione della quelle relative alle ultime mensilità 2021 devono essere presentate entro il 20/12/2021 (in mancanza di ricevute di pagamento di alcune mensilità queste verranno detratte dal conteggio del canone complessivo che contribuisce al calcolo del contributo teorico riconoscibile).
- certificazione di inagibilità degli alloggi posseduti.
- documentazione sulla indisponibilità della casa coniugale.
La consegna delle domande compilate e corredate da tutta la documentazione richiesta può essere fatta all’Ufficio Affari Sociali e sarà previsto un servizio di assistenza nella compilazione delle domande previo appuntamento telefonico allo 011/9192634
Per i requisiti di accesso da presentare si allega la scheda informativa della Regione Piemonte.
L’Ufficio Affari Sociali
REQUISITI ACCESSO FONDO SOSTEGNO LOCAZIONE 2021
A pena di esclusione, possono essere accolte le domande di soggetti che, alla data di apertura del Bando (2 novembre 2021):
- abbiano la residenza nel Comune di Montanaro oppure in uno dei Comuni dell’Ambito n. 38;
- siano titolari di un contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone regolarmente corrisposto, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica e di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6 il cui canone annuo, escluse le spese accessorie, non sia superiore a euro 6.000,00;
- siano in possesso di Attestazione ISEE 2021 in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti:
FASCIA A: valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2021 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO uguale o inferiore a euro 13.405,08 e incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2021 superiore al 14%;
FASCIA B: valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2021 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO superiore a euro 13.405,08 ma inferiore a euro 25.000 rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2021 risulti superiore al 24%.
Per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a euro 21.201,19 (limite 2021 per l’accesso all’edilizia sociale).
Le domande, saranno disponibili presso Ufficio Affari Sociali e dovranno essere presentate 20 Dicembre 2021.
La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- copia di regolare titolo di soggiorno in corso di validità;
- copia del contratto di locazione e ricevuta di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate
- In caso di reddito complessivo zero oppure inferiore al canone di locazione annuo stabilito nel contratto di locazione, è necessario rendere nella domanda di partecipazione la dichiarazione sostitutiva di atto notorio circa la fonte di sostentamento.
- copia delle ricevute di pagamento del canone 2021 fino alla data di presentazione della quelle relative alle ultime mensilità 2021 devono essere presentate entro il 20/12/2021 (in mancanza di ricevute di pagamento di alcune mensilità queste verranno detratte dal conteggio del canone complessivo che contribuisce al calcolo del contributo teorico riconoscibile).
- certificazione di inagibilità degli alloggi posseduti.
- documentazione sulla indisponibilità della casa coniugale.
La consegna delle domande compilate e corredate da tutta la documentazione richiesta può essere fatta all’Ufficio Affari Sociali e sarà previsto un servizio di assistenza nella compilazione delle domande previo appuntamento telefonico allo 011/9192634
Per i requisiti di accesso da presentare si allega la scheda informativa della Regione Piemonte.
L’Ufficio Affari Sociali
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/11/2021 10:38:03