Descrizione
Rinviata la data del referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, in programma il 29 marzo prossimo.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 5 marzo u.s., ha deliberato di proporre al Presidente della Repubblica la revoca del DPR 28 gennaio 2020, con il quale, prima dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, è stato indetto il Referendum Popolare confermativo.
La scelta del Consiglio dei Ministri ha l'obiettivo di consentire a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un'adeguata informazione sulla scelta che sono chiamati a fare votando sul quesito referendario.
Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 17 in data 06 marzo 2020, ha disposto che le operazioni connesse al procedimento referendario in Italia e all'estero vengano sospese con effetto immediato, per riprendere quando sarà fissata la nuova data del referendum.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 5 marzo u.s., ha deliberato di proporre al Presidente della Repubblica la revoca del DPR 28 gennaio 2020, con il quale, prima dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, è stato indetto il Referendum Popolare confermativo.
La scelta del Consiglio dei Ministri ha l'obiettivo di consentire a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un'adeguata informazione sulla scelta che sono chiamati a fare votando sul quesito referendario.
Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 17 in data 06 marzo 2020, ha disposto che le operazioni connesse al procedimento referendario in Italia e all'estero vengano sospese con effetto immediato, per riprendere quando sarà fissata la nuova data del referendum.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/03/2020 15:33:20