Contributi a sostegno dei canoni di locazione per gli anni 2019/2020 dal 1° settembre 2020.

A partire dal 1 settembre sarà possibile richiedere un contributo per il pagamento del canone d’affitto per gli anni 2019 e 2020. Possono fare domanda i cittadini intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato relativo agli anni...
Data:

27 agosto 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire dal 1 settembre sarà possibile richiedere un contributo per il pagamento del canone d’affitto per gli anni 2019 e 2020.
Possono fare domanda i cittadini intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato relativo agli anni 2019 e 2020. Per ottenere il contributo relativo all’anno 2019, è necessario avere un reddito complessivo, ed esattamente la somma dei redditi dei componenti del nucleo, riportato nella attestazione ISEE 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26 e incidenza del canone di locazione 2019, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 superiore al 28 per cento.
In riferimento all’anno 2020, sono stati stabiliti due criteri di assegnazione. Rientrano nella fascia a i cittadini residenti con un reddito, riportato nell’attestazione Isee 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26, e un’incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 14 per cento. Nella fascia b verranno inseriti tutti gli affittuari con un reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 superiore a € 13.338,26, ma inferiore a € 25.000 e incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 24 per cento.
Inoltre per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a € 21.329,17.
Le domande, saranno disponibili presso Ufficio Affari Sociali e dovranno essere presentate entro le ore 12 del 30 Settembre 2020.
La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- copia di regolare titolo di soggiorno in corso di validità;
- copia del contratto di locazione;
- copia delle ricevute di pagamento dei canoni 2019;
- copia delle ricevute di pagamento dei canoni 2020 fino alla data di presentazione della domanda, impegnandosi a presentare quelle relative alle ultime mensilità 2020 entro il termine stabilito dal bando;
- certificazione di inagibilità degli alloggi posseduti;
- documentazione sulla indisponibilità della casa coniugale.
La consegna delle domande compilate e corredate da tutta la documentazione richiesta può essere fatta all’Ufficio Affari Sociali e sarà previsto un servizio di assistenza nella compilazione delle domande previo appuntamento telefonico allo 011/9192634 .
Per i requisiti di accesso da presentare si allega la scheda informativa della Regione Piemonte.

L’Ufficio Affari Sociali

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2020 13:47:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet