GIORNATA DELLA MEMORIA 2019 - APPUNTAMENTO RINVIATO ALLO 08.02.2019

Il 27 gennaio 1945 venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz e l’Occidente scopriva una realtà che non aveva voluto conoscere o che aveva semplicemente ignorato. A ricordare quella tragedia settantaquattro anni dopo ci pensa anche la Biblioteca...
Data:

23 gennaio 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 27 gennaio 1945 venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz e l’Occidente scopriva una realtà che non aveva voluto conoscere o che aveva semplicemente ignorato. A ricordare quella tragedia settantaquattro anni dopo ci pensa anche la Biblioteca Civica “Guido Gozzano” di Montanaro che in occasione della Giornata della Memoria ha programmato presso la sua sede le seguenti iniziative:
• Dal 24 gennaio al 7 febbraio 2019: Mostra “La Shoah tra le pagine di un libro….”: esposizione dei libri sulla Shoah della biblioteca
• Produzione della bibliografia aggiornata sulla Shoà per i lettori e per le scuole
• Letture ad alta voce sul tema della Shoah, a cura della bibliotecaria, riservate agli alunni della scuola primaria (quarte e quinte) e della scuola secondaria
• Venerdì 1° Febbraio 2019 alle ore 21.00: Proiezione del docufilm “L’ora del tempo sognato” di Massimo Biglia. Il film è presentato e commentato dalla Dott.ssa Betty Massera studiosa della Shoah
Il documentario ambientato tra il 1942/43, narra del salvataggio di una decina di bambini ebrei dell’orfanatrofio di Torino, sfollati a Casale sotto la custodia di Gioconda Carmi e Giuseppina Gusmano, coppia che nel momento più pericoloso della guerra, decise di ospitare i giovani a casa propria, adattando l’abitazione in Salita Sant’Anna a scuola, a dormitorio e mensa. Il film è una storia di speranza e di amicizia.
Vedi locandina

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2019 10:58:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet