L'assegno di maternità è un beneficio economico a favore delle madri, anche adottive o affidatarie, disoccupate al momento della nascita o dell’ingresso in famiglia del bambino, quindi prive del trattamento previdenziale dell’indennità di maternità o che beneficiano di una indennità di importo inferiore a quello dell’assegno.
Il contributo va richiesto al Comune, viene erogato in un’unica soluzione dall’INPS e per l’anno 2023, se spettante nella misura intera l’assegno ammonta a 383,46 euro x 5 mesi per un totale di 1917,30 euro e il tetto dell’ISEE, oltre cui non spetta, è fissato a 19.185,13 euro. Il contributo viene accreditato sul conto corrente o sul libretto postale con codice IBAN intestato o cointestato alla mamma. L'Assegno non costituisce un reddito ai fini fiscali e previdenziali.