A chi è rivolto

I Comuni, ai sensi della legge 13/89, erogano contributi a fondo perduto, con fondi regionali, per opere direttamente finalizzate al superamento e/o alla eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati per i portatori di disabilità.

Come fare

Occorre presentare domanda utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito della Regione nella sezione modulistica, navigando alla voce “eliminazione barriere architettoniche”. La domanda può riguardare solo opere ancora da realizzare. Non sono ammesse domande per opere in corso o già ultimate al momento della richiesta.
La domanda, opportunamente compilata in tutte le sue parti, deve essere depositata presso l'Ufficio Protocollo negli orari sotto riportati:
Lunedì 9,00-11,30 / 16,30-18,15
Martedì 9,00-11,30
Mercoledì 9,00-11,30 / 16,30-18,15
Giovedì 9,00-11,30
Venerdì 9,00-11,30

Cosa serve

Occorre presentare domanda utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito della Regione nella sezione modulistica, navigando la voce “eliminazione barriere archiettoniche”, di cui ai link sotto riportati. 
La domanda può riguardare solo opere ancora da realizzate. Non sono ammesse domande per opere in corso o già ultimate al momento della richiesta.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
  • fotocopia del certificato di invalidità al 100%
  • fotocopia del certificato medico relativo allo stato della disabilità
  • preventivo di spesa contenente la descrizione dettagliata delle opere da realizzare fotocopia di un documento d’identità del richiedente in corso di validità ovvero fotocopia del permesso di soggiorno per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza sottoscritta dal disabile richiedente, ovvero copia della richiesta per il cambio di residenza o dichiarazione di impegno al cambio di residenza
  • verbale dell’assemblea di condominio nel quale siano indicati il consenso dei condomini alla realizzazione degli interventi, la suddivisione delle spese tra i condomini e se gli interventi riguardano parti comuni dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativo all’acquisito consenso del proprietario alla realizzazione degli interventi nel caso di alloggio in affitto.

Cosa si ottiene

Il contributo viene erogato solo ad avvenuto trasferimento delle risorse statali alla Regione, poi ripartite ai Comuni.
L’erogazione del contributo a cura del Comune avviene dopo l’esecuzione delle opere sulla base di fatture debitamente quietanzate (fattura sulla quale l’emittente ha apposto la propria firma come attestazione che l’importo in essa indicato è stato pagato).

Tempi e scadenze

Il Comune raccoglie le domande presentate e ne verifica l’ammissibilità. 
Ordina le domande pervenute entro il 1° marzo di ciascun anno in apposito elenco, stabilisce il fabbisogno complessivo comunale derivante dalla somma dei contributi relativi alle domande ammissibili e lo approva con apposito provvedimento

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata e Edilizia Residenziale Pubblica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Barriere architettoniche.pdf [.pdf 121,48 Kb - 09/02/2024]

Contatti

Edilizia Privata e Edilizia Residenziale Pubblica

Via G. Matteotti, 13
(L'ufficio edilizia privata e edilizia residenziale pubblica si trova al primo piano del municipio, primo ufficio rialzato in fondo al corridoio) - Montanaro

011.9160102
Lunedì e mercoledì ore 15.00 - 18.00
Venerdì 09.00 - 12.00
Attendere il risponditore automatico e comporre il 5

edilizia@comunemontanaro.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2024 15:57:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet