Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

"Carta Dedicata a Te" 2025

"Carta Dedicata a Te" 2025 La misura consiste in un unico contributo economico per nucleo familiare di 500,00 euro, erogato a partire dal mese di OTTOBRE 2025 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate, messe a disposizione da Poste...
Data:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"Carta Dedicata a Te" 2025

La misura consiste in un unico contributo economico per nucleo familiare di 500,00 euro, erogato a partire dal mese di OTTOBRE 2025 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate, messe a disposizione da Poste Italiane. La carta potrà essere utilizzata per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, escluse le bevande alcoliche.

Quali sono i requisiti della Carta Dedicata a Te 2025?

I beneficiari, che non devono presentare alcuna domanda
, infatti individuati d'ufficio dall' Inps sulla base dei seguenti requisiti anagrafici e reddituali:
• Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare all’Anagrafe della Popolazione residente (Anagrafe Comunale);
• Avere un modello ISEE 2025 inferiore a 15.000 euro annui;
• Non essere beneficiari di altre misure di inclusione o sostegno al reddito (Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta Acquisti ecc…) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonchè prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.

L'INPS ha provveduto a stilare una graduatoria dando la priorità in ordine decrescente ai nuclei che soddisfano i seguenti criteri:

1. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso (cfr. l'art. 4 del D.I.).

Tempistiche

• Il 30 Ottobre 2025 l’INPS ha reso definitivo l’elenco e lo ha trasmesso in via telematica a Poste Italiane ai fini della messa a disposizione delle carte.
A partire dal mese di OTTOBRE 2025, il Comune, invierà una comunicazione ai beneficiari per informarli su come accedere al beneficio.

Precisazioni sulla “Carta Dedicata a te”

• La Carta “Dedicata a te” sarà consegnata agli aventi diritto presso gli Uffici Postali abilitati al servizio, presentando la lettera inviata dal Comune di residenza
• La carta sarà operativa da ottobre 2025, è nominativa e una volta ritirata è immediatamente attiva.
Se una persona era stata beneficiaria della misura nel 2024 e risulta beneficiaria anche nel 2025, il nuovo contributo di € 500,00 verrà accreditato sulla carta già ritirata e utilizzata lo scorso anno; in caso di smarrimento/danneggiamento potrà richiedere una nuova carta presentandosi ad un ufficio postale abilitato al servizio, con la lettera inviata dal Comune di residenza.
• Il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025 per non perdere la somma accreditata.
• Il contributo deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2026 (oltre tale termine eventuali somme residue verranno azzerate).

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2025 10:16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri