Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Carta dedicata a te 2025

La pubblicazione della graduatoria definitiva dei beneficiari avverrà su questa pagina web, indicativamente, alla fine del mese di ottobre 2025. Si precisa quindi che gli Uffici non sono autorizzati a fornire informazioni sui beneficiari...
Data:

7 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La pubblicazione della graduatoria definitiva dei beneficiari avverrà su questa pagina web, indicativamente, alla fine del mese di ottobre 2025.

Si precisa quindi che gli Uffici non sono autorizzati a fornire informazioni sui beneficiari telefonicamente.

La carta “Dedicata a te" è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a nuclei familiari in possesso, alla data del 12 agosto 2025, dei seguenti requisiti:
 
- iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità non superiore a € 15.000,00
- presenza di almeno tre componenti.
 
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
 
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
 
Si precisa che le carte emesse negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste. Pertanto, la carta potrà essere fornita ai nuovi beneficiari non già titolari negli anni passati, oppure, in caso di smarrimento.
 
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.
 
Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2025 13:55:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri